SEDI E ORARI
- Centro Medico Rindola Vicenza
- Centro Medico Bios. Zanè VI
- GM Poliambulatori. Vicenza
AMBITI
- Neuropsicologia Clinica e Forense
- Psicologia dell’Età adulta
- Psicologia Estetica
CONSULENZE
- Valutazione Neuropsicologica completa
- Potenziamento e Riabilitazione abilità cognitive
- Sostegno psicologico pazienti e caregiver
About me
DOTT.SSA GIULIA GHIOTTO
Perito e CTU del tribunale di Vicenza in area Psicodiagnostica e Neuropsicologica.
Master Ii livello in Neuroscienze cliniche, presso Università Cattolica, del Sacro Cuore. Brescia
Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata, presso Università degli Studi di Padova.
Laurea Triennale e in Scienze psicologiche delle sviluppo e dell’educazione, presso Università degli Studi di Padova.
Tirocinante presso ASST Fatebenefratelli Sacco. Milano
Psicoterapeuta in formazione al 3° anno, scuola di Psicoterapia Psicodinamica con l’esperienza immaginativa, SISPi, Milano.
Valutazione Neuropsicologica Completa
Una valutazione neuropsicologica è fondamentale quando si avvertono difficoltà di memoria, concentrazione, alterazioni dell’umore o cambiamenti comportamentali che compromettono la vita di tutti i giorni. È altrettanto essenziale dopo traumi cranici, eventi vascolari o per seguire da vicino l’evoluzione di malattie neurodegenerative.
ANAMNESI COMPLETA
Si ascolta la storia della persona, con particolare attenzione a eventi come traumi o malattie, per capire insieme quali effetti possano aver avuto sulla mente e sul corpo.
ANALISI DELLE FUNZIONI COGNITIVE
Attraverso strumenti mirati, si valutano con cura le funzioni cognitive principali — memoria, attenzione, linguaggio, percezione spaziale, …— per comprendere insieme le risorse e le eventuali difficoltà.
CONOSCENZA EMOTIVA
Si esplorano gli aspetti emotivi e psicologici del paziente, come l’umore, l’ansia, la depressione e il livello di stress.
OSSERVAZIONE COMPORTAMENTALE
L’osservazione del comportamento del paziente è fondamentale per valutare l’interazione tra le capacità cognitive e i comportamenti quotidians.
Potenziamento e Riabilitazione abilità cognitive
Mirano a migliorare o recuperare funzioni mentali come memoria, attenzione, linguaggio e capacità decisionali. Gli interventi, personalizzati, utilizzano tecniche specifiche per stimolare e rafforzare le capacità cognitive, supportando il recupero da danni neurologici, traumi o disabilità legate all’invecchiamento.
Stimolazione delle funzioni cognitive
Attività mirate per migliorare la memoria, l’attenzione, il linguaggio e le abilità esecutive, utilizzando esercizi e tecniche specifiche per potenziare le aree cognitive indebolite.
Compensazione delle difficoltà
Si insegnano strategie per affrontare le difficoltà cognitive quotidiane, come l’uso di supporti tecnologici (es. app per la memoria) o metodi alternativi per semplificare compiti complessi.
Riabilitazione post-trauma o post-ictus
Interventi per recuperare le funzioni cognitive compromesse da danni cerebrali, come traumi cranici o ictus, attraverso esercizi personalizzati che stimolano la neuroplasticità del cervello.
Mantenimento e prevenzione del declino cognitivo
- Programmi di allenamento cognitivo per adulti e anziani per rallentare il naturale declino delle funzioni mentali, migliorando la qualità della vita e mantenendo un buon livello di autonomia.
Sostegno Psicologico
Se stai attraversando un momento difficile, sappi che chiedere un sostegno è del tutto normale. Anche chi ha sempre avuto forza e stabilità può aver bisogno di un aiuto per affrontare le sfide con serenità.
CRISI TEMPORANEE
Se stai vivendo un periodo di forte stress o ti senti emotivamente disorientato, sappi che non sei solo. A volte, eventi improvvisi o grandi cambiamenti possono scuotere il tuo equilibrio, ma c’è un modo per ritrovarlo.
PER SUPERARE UN LUTTO
In un momento di perdita, è importante avere uno spazio sicuro dove poter esprimere il proprio dolore. Con il tempo e il giusto supporto, è possibile trovare modi per affrontare il vuoto e riscoprire equilibrio.
IN SEGUITO A DIAGNOSI
Ricevere una diagnosi può essere travolgente, portando con sé dubbi e timori. È importante riconoscere queste emozioni e trovare il giusto supporto per affrontarle, passo dopo passo, con maggiore tranquillità.
CAMBIAMENTI DI VITA
Un cambiamento improvviso nello stile di vita può portare stress e incertezze. È importante dare spazio alle emozioni e affrontarle con il giusto supporto, per adattarsi con calma e costruire nuove abitudini e identità.
Approfondimenti
Cose da sapere sulla neuropsicologia
Sedi e Orari
Puoi prenotare un appuntamento presso:
Attenzione a partire da Maggio 2025, non si accettano prenotazioni dirette, è possibile prenotare solamente presso i centri sopra visualizzati.
Partecipa
Alcuni eventi o corsi dove puoi trovarmi
Blog
contact information
E-mail: info@giuliaghiotto.it
Compila il modulo per richiedere un appuntamento o maggiori informazioni